Search

Blog

Firenze Rocks, un’estate di concerti e divertimento

Il Firenze Rocks ha aperto l’estate fiorentina all’insegna della musica e del divertimento, facendo ballare oltre 220 mila spettatori accorsi al Visarno Arena nella tre giorni del festival. Un successo che si è rinnovato per il terzo anno consecutivo.

Quando tre anni fa è partita la prima edizione del Firenze Rocks con la volontà di riportare sul palcoscenico toscano i grandi del rock, molti addetti a lavori espressero un sincero scetticismo sulla riuscita del festival, essendo l’Italia un Paese ormai quasi completamente tagliato fuori dai circuiti internazionali dei grandi concerti.

Tre edizioni dopo si possono dunque cominciare a tirare le prime somme e il risultato è non solo incoraggiante, ma assolutamente positivo. Sono oltre 600 mila gli spettatori che hanno partecipato in queste tre edizioni, con oltre 200 mila presenze nell’edizione appena conclusasi e che ha visto esibirsi sul palcoscenico del Visarno Arena artisti come The Cure, Ed Sheeran, Smashing Punpkins e il ritorno di Eddie Vedder, già protagonista nella prima edizione del Firenze Rocks.

Firenze capitale italiana del Grande Rock

Al Firenze Rock spetta dunque il merito di aver ricollocato il capoluogo toscano in cima alla lista delle tappe italiane delle grandi band internazionali, e non era facile.

La tre giorni di musica apre di fatto l’estate di concerti di Firenze, calamitando l’attenzione del pubblico giovanile di tutto il centro Italia, riportando la città gigliata ai fasti delle grandi stagioni dei concerti degli anni settanta.

Quest’anno il palco del Visarno Arena ha visto il ritorno della band The Cure, una dei maggiori interpreti della new wave britannica degli anni ottanta e guidati dalla carismatica figura di Robert Smith.

Ma il Firenze Rocks non ha fornito soltanto graditi ritorni ma ha anche affiancato artisti in piena ascesa, come Ed Sheeran, una delle maggiori personalità di spicco del panorama musicale internazionale e considerato dalla rivista Time tra le 100 personalità più influenti al mondo.