Search

Blog

Ristorante Santa Felicita

Cibo e vino in tavola: i nostri abbinamenti

Al ristorante Santa Felicita la cucina tipica toscana si completa con gli abbinamenti con la Carta dei Vini, tra i quali scegliere tra gli oltre cinquanta vini DOC e DOCG della regione.

La Toscana è la regione che vanta la maggiore produzione di vini pregiati, con i vini del Chianti in testa alle preferenze per il mercato import ed export. Ma la regione conta oltre 50 varietà di vini DOC e DOCG con i quali il ristorante Santa Felicita crea abbinamenti appropriati per i piatti tipici della cucina toscana.

A centrotavola, il posto naturale per una bottiglia di Chianti

Per un ristorante di Firenze come Santa Felicita, proprio nel cuore della città gigliata, la specialità più richiesta non può essere che la bistecca alla fiorentina e in tavola non può che esserci una bottiglia di Chianti. Le tipologie di Chianti sono tuttavia varie e si distinguono tra Chianti Classico, DOC e di Denominazione di Origine Controllata e Garantita.

Il vino del chianti si abbina benissimo a tutta la cacciagione e agli arrosti in generale, completando quello che si presenta come una vera sinfonia di sapori e aromi, dal filetto, che sia ben cotto, al sangue o a cottura media, da gustare con un calice di buon Chianti Classico.

Un Brunello di Montalcino per esaltare il sapore dei formaggi

Un altro vino toscano di grande notorietà è il Brunello di Montalcino della zona senese. Il suo colore granato intenso, da cui deriva il nome Brunello, e la sua struttura corposa e aromatica lo rendono perfetto per accompagnare i formaggi, o in abbinamento con i Garganelli ai quattro formaggi.

Per chi volesse orientarsi su un vino bianco, per accompagnare una portata di pesce o una zuppa a base di pesce, un bianco di Pitigliano appare come la scelta più appropriata, capace di esaltare il sapore marino e mantenere un fondo amarognolo sul palato. Questo bianco grossetano si presta benissimo anche per accompagnare un primo di mare, come le bavettine ai frutti di mare o gli spaghetti alle vongole veraci che al ristorante Santa Felicità sono tra i piatti più richiesti.

Al cacciucco alla livornese invece non può che abbinarsi un vino livornese DOC come il Borgheri Rosso. Essendo il caciucco un piatto di pesce, al primo impatto l’abbinamento con un vino rosso può far sorgere perplessità, ma basterà accostare le labbra al calice per scoprire quali contrappassi per il gusto e per l’olfatto può regalare un tale abbinamento.